capodannoperugia.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a perugia

Capodanno a Gubbio

Scopri le proposte per capodanno a Gubbio

1/1
Capodanno Gubbio foto

Gubbio, una pittoresca cittadina medievale situata nel cuore dell'Umbria, è una destinazione ideale per festeggiare il Capodanno. Con il suo fascino storico e le sue tradizioni uniche, Gubbio offre un'esperienza indimenticabile per coppie, famiglie e gruppi di amici alla ricerca di una celebrazione festiva con un tocco di cultura e autenticità. Dalle sue strade acciottolate illuminate da decorazioni natalizie agli eventi locali che animano le piazze, Gubbio promette di sorprendere e incantare ogni visitatore.

Perché scegliere Gubbio per il Capodanno?

Gubbio, conosciuta come la "Città dei Ceri", è celebre per la sua atmosfera accogliente e le celebrazioni tradizionali del Capodanno. Le famiglie troveranno in Gubbio un ambiente sicuro e stimolante, dove i più piccoli possono partecipare a laboratori creativi e spettacoli teatrali, mentre i genitori possono godere della tranquillità delle festività natalizie in un contesto storico unico. Le coppie in cerca di un'esperienza romantica saranno affascinate dall'affascinante architettura medievale, dalle passeggiate panoramiche e dalle numerose attività romantiche pensate per due. Per i gruppi di amici, Gubbio offre l'opportunità di immergersi in eventi festivi, degustazioni enogastronomiche e attività all'aria aperta che rafforzeranno senza dubbio i legami di amicizia. Oltre al fascino storico e alle tradizioni uniche, Gubbio si distingue per la sua ospitalità. Gli abitanti del luogo sono noti per la loro cordialità e sono sempre pronti ad accogliere i turisti con un sorriso. Durante il Capodanno, la città si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale, con mercatini festivi e concerti che riscaldano l'atmosfera. La possibilità di assistere a fuochi d'artificio spettacolari sulla Collina di Ingino è una delle esperienze imperdibili. Scegliere Gubbio significa anche avere accesso a una gastronomia ricca e variegata, che nel periodo delle festività si arricchisce di piatti tipici natalizi. Che si tratti di un viaggio in coppia, di una vacanza in famiglia o di un'avventura con amici, Gubbio promette di regalare momenti indimenticabili.

Cosa vedere a Gubbio

Gubbio è un tesoro di bellezze storiche e culturali, perfetto per chi desidera immergersi in un'atmosfera d'altri tempi durante il Capodanno. Passeggiando per le vie del centro storico, troverete alcune delle principali attrazioni che rendono unica questa cittadina. Una visita alla bellissima Piazza Grande è d'obbligo: questo spazioso piazzale sopraelevato offre una vista spettacolare sulla città e sul circondario, ideale per una foto ricordo. Vi troverete qui anche il Palazzo dei Consoli, uno degli edifici medievali più iconici d'Italia, che ospita il Museo Civico con la sua collezione di opere d'arte e reperti archeologici. Non lontano dalla piazza, si erge la Cattedrale di Gubbio, dedicata ai santi Mariano e Giacomo. Questo affascinante esempio di architettura gotica merita una visita per la sua struttura imponente e le opere d'arte custodite al suo interno. Proseguendo il vostro tour, non mancate di salire alla Basilica di Sant'Ubaldo, situata sulla sommità del Monte Ingino. Qui si trovano i ceri utilizzati durante la celebre Festa dei Ceri, una tradizione che affonda le sue radici nel lontano Medioevo. Infine, un'escursione al Teatro Romano di Gubbio offre una splendida occasione per ripercorrere le tracce lasciate dall'antica presenza romana. Costruito nel I secolo a.C., questo teatro conserva ancora parte della sua struttura originale ed è un luogo particolarmente suggestivo per godersi un tramonto o semplicemente passeggiare riflettendo su secoli di storia. Gubbio, con la sua ricca offerta culturale, è una destinazione che incanta e affascina in ogni periodo dell'anno, ma che diventa particolarmente magica durante le festività di fine anno.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Gubbio

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Gubbio offre una cornice perfetta di magia e intimità. Una delle migliori esperienze che si possono vivere è una passeggiata al tramonto lungo le mura cittadine, dove la vista panoramica sui tetti antichi e sulle colline umbre regala momenti di pura poesia. Per un ulteriore tocco romantico, considerate di prenotare una cena a lume di candela in uno dei ristorantini storici, dove potrete deliziare il palato con piatti tipici locali accompagnati da un buon vino umbro. Un'altra opzione incantevole per le coppie è la visita ai giardini pubblici di Gubbio, un angolo tranquillo dove godersi un po' di relax e dedicarsi a un pic-nic se il tempo lo permette. I giardini sono perfetti anche per ammirare la bellezza delle decorazioni natalizie che decorano la città durante il periodo festivo. Inoltre, numerosi centri termali si trovano nelle vicinanze di Gubbio, offrendo pacchetti speciali per coppie che desiderano unire relax e benessere al loro soggiorno. Un bagno rigenerante in acque termali calde è il modo ideale per rilassarsi e coccolarsi. Per le coppie più avventurose, Gubbio offre anche l'opportunità di partecipare a escursioni guidate nelle colline circostanti o persino di cimentarsi nel volo in parapendio, per ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto. Infine, per coronare una giornata già perfetta, considerate di assistere mano nella mano ai fuochi d'artificio che illuminano il cielo di Gubbio la notte del 31 dicembre, regalando un inizio d'anno tra scintille di felicità e amore.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Gubbio

Gubbio è una destinazione perfetta per le famiglie che vogliono trascorrere il Capodanno in un ambiente sicuro e accogliente. La città offre una varietà di attività pensate per intrattenere i più piccoli, garantendo al contempo momenti di relax per i genitori. Iniziate la vostra visita con una passeggiata nel centro storico, dove le strade acciottolate e le luci natalizie creeranno un'atmosfera incantevole. Durante le festività, le piazze di Gubbio si animano con mercatini natalizi dove i bambini possono scoprire giocattoli artigianali e dolci tipici. Per una giornata di divertimento e cultura, non perdete il Museo dei Ceri, dove i bambini possono conoscere la storia e le tradizioni legate alla Festa dei Ceri, con laboratori interattivi che stimolano la loro curiosità. Un'altra attività interessante è la visita al Palazzo dei Consoli, che offre spunti d'arte e storia ideali anche per i più giovani. Nelle vicinanze, il Parco Ranghiasci è un luogo ideale per una passeggiata o un pic-nic in famiglia, offrendo viste panoramiche e aree giochi per i bambini. Non mancate di prendere la funivia che conduce alla Basilica di Sant'Ubaldo, un'esperienza unica che divertirà senza dubbio i più piccoli. Una volta giunti in cima, oltre a visitare la Basilica, potrete godervi un panorama mozzafiato sulla città. Infine, per un tocco di magia, non perdetevi lo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo di Gubbio la notte di Capodanno. Le famiglie avranno l'opportunità di festeggiare l'arrivo del nuovo anno in un contesto sicuro e accogliente, creando ricordi indimenticabili per grandi e piccoli.

Cosa mangiare a Gubbio nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Gubbio è un'autentica espressione della tradizione umbra, con sapori che conquistano il palato e scaldano il cuore. Durante il periodo di Natale e Capodanno, i piatti tipici della tradizione locale sono un vero e proprio richiamo per i buongustai. Tra le prelibatezze che non possono mancare sulla tavola eugubina spiccano le tagliatelle al tartufo, un piatto che celebra uno dei prodotti più pregiati della regione. Il Natale è anche il momento ideale per gustare il cappone ripieno, un piatto sontuoso preparato con cura e servito nelle osterie tradizionali della città. Non meno deliziosi sono i tortellini in brodo, che riscaldano le serate invernali con il loro sapore avvolgente. Per quanto riguarda i dolci, il panpepato è una vera delizia natalizia, ricco di spezie e frutta secca, ideale per accompagnare un bicchiere di vin santo. Durante il Capodanno, non potete perdervi il brindisi con il Sagrantino di Montefalco, un vino locale che esprime tutta la ricchezza del territorio umbro. Diversi ristoranti e trattorie a Gubbio offrono anche menu degustazione che consentono di assaporare una varietà di piatti tradizionali, accompagnati da vini pregiati della regione. Tour enogastronomici sono disponibili per chi desidera esplorare ulteriormente le delizie che la cucina eugubina ha da offrire. Immergersi nella gastronomia di Gubbio significa vivere una parte fondamentale del patrimonio culturale locale. Che si scelga di gustare i sapori in un raffinato ristorante o in una semplice osteria, l'esperienza culinaria di Capodanno a Gubbio sarà certamente uno dei ricordi più deliziosi del vostro soggiorno.

Dove dormire a Gubbio per Capodanno

Gubbio offre una gamma diversificata di opzioni di alloggio per qualsiasi tipo di viaggiatore, sia che si tratti di coppie alla ricerca di rifugi romantici, sia di famiglie che necessitano di maggiore spazio e comfort, o di gruppi di amici desiderosi di condividere una casa accogliente. Nel cuore della città, il centro storico offre hotel di charme che combinano comfort moderni con l'atmosfera storica, perfetti per chi vuole soggiornare vicino alle attrazioni principali e alle festività. Per chi preferisce un'esperienza più intima e personalizzata, i bed & breakfast nelle stradine del centro offrono un'accoglienza calorosa e la possibilità di vivere come un locale. Similmente, gli affittacamere e le case vacanza in questa zona offrono soluzioni flessibili e autonome, ideali per famiglie numerose o gruppi di amici. Per chi cerca il contatto con la natura, gli agriturismi e le case rurali nei dintorni di Gubbio rappresentano un'opzione eccellente. Queste strutture spesso offrono panorami mozzafiato sulla campagna umbra e un'atmosfera rilassante lontana dal trambusto della città. Molti di questi agriturismi sono dotati di ristoranti che propongono piatti locali, per un'esperienza enogastronomica completa direttamente sul posto. Infine, per chi viaggia con un budget limitato, vari ostelli e pensioni offrono alloggi economici senza rinunciare a un'ospitalità cordiale. Qualunque sia la vostra scelta, il soggiorno a Gubbio durante il Capodanno sarà accompagnato dalla bellezza del paesaggio umbro e dall'accoglienza tipica della regione, facendovi sentire come a casa vostra in ogni angolo della città.

Come arrivare a Gubbio

Arrivare a Gubbio è semplice grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili. Ecco una panoramica delle modalità per raggiungere la città:

  • In auto: Gubbio è ben collegata alla rete autostradale italiana. Se arrivate da nord, prendete l'autostrada A14 fino all'uscita Fano, poi proseguite sulla SS3 Flaminia seguendo le indicazioni per Gubbio. Da sud, potete prendere l'autostrada A1 fino all'uscita Orte, e proseguire sulla SS204 fino a Spoleto, poi sulla SS3 Flaminia verso Gubbio.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina a Gubbio è Fossato di Vico, situata sulla linea Roma-Falconara. Dalla stazione, ci sono autobus e navette che forniscono un servizio regolare verso Gubbio, garantendo un collegamento comodo e diretto.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Internazionale dell'Umbria - Perugia "San Francesco d'Assisi", che dista circa 45 chilometri da Gubbio. Dall'aeroporto, potete prendere un taxi, noleggiare un'auto o utilizzare i servizi di autobus per raggiungere la vostra destinazione.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono servizi di trasporto verso Gubbio dalle principali città umbre e dalle vicine regioni. Gli autobus sono un'opzione economica e conveniente, soprattutto se vi trovate a Perugia o Assisi.
Qualunque sia la vostra modalità di trasporto preferita, Gubbio è facilmente accessibile e vi attende con la sua atmosfera accogliente e le sue tradizioni uniche. Raggiungere questa pittoresca cittadina durante il periodo di Capodanno è il primo passo per vivere un'esperienza magica e indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a  Perugia per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Perugia e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9903
back to top