capodannoperugia.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a perugia

in Hotel
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Perugia, 06121 PG (Mappa)
  • Data DA venerdì 30 dicembre 2022
    A domenica 01 gennaio 2023
  • Prezzo
    A persona €366.00
  • Tipologia Pernotto Cenone e Serata
  • Musica Musica dal Vivo Dj set Latino Americano
  • Target Per FamigliePer CoppiePer Gruppi
  • Servizi Degustazione ViniPresepe ViventePranzoCenone
  • Destinazione In Provincia Campagna nel Verde

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

MODALITA' PARTECIPAZIONE

LUCI DI CAPODANNO TOUR SELF DRIVE

tour self drive di fine anno  "LUCI DI CAPODANNO"

ASSISI GUBBIO PERUGIA

dal 30.12 al 1 gennaio

Il pacchetto include:

- Pernottamento 2 notti in hotel 3 stelle da noi selezionato colazione inclusa oppure appartamento con angolo cottura;

- Sistemazione in camera doppia- tripla- quadrupla- appartamento superior;

- Tour in cantina con visita e apericena degustazione a 360° del giorno venerdi’ 30 dicembre;

- 1 Veglione di San Silvestro con musica dal vivo (LIVE CARIBE) e cenone il giorno 31 dicembre;

- 1 pranzo in ristorante di capodanno ad Assisi il giorno 1 Gennaio;

- 1 pranzo in ristorante a Santa Maria degli Angeli;

- Biglietti di ingresso al presepe vivente il giorno 1 Gennaio;

Prezzi Pacchetto Capodanno:

Quota partecipazione euro 366,00€ a persona

Riduzione bambino 2-12 anni -40%

 

La quota non include: tasse di soggiorno, mance, extra, trasferimenti e tutto quanto non indicato alla voce “la quota include"

- Assicurazione annullamento viaggio ( su richiesta) euro 16

*****************

Sorprendimi Umbria, con la collaborazione di Bookingcaribe, tour operator specializzato in viaggi ai Caraibi, presenta, il veglione di capodanno "LUCI DI CAPODANNO 2023".  La serata è interamente dedicata agli appassionati della vita caraibica: la buona musica dal vivo, le voci calde, il ballo sensuale e sfrenato, i colori sgargianti, i sapori tropicali, l’ambiente festoso ed esuberante, i sorrisi e la cordialità più calorosi. L’evento avrà inizio intorno alle ore 21:00 con un gustoso e frizzante aperitivo caraibico che scalderà subito l’atmosfera, portandoci in questo mondo caliente che ci coinvolgerà fino a notte fonda.

A seguire un ricco cenone di sfiziosi antipasti salati, paste, carni e dolci della cucina tradizionale umbra, tutti piatti freschi preparati da un ottimo chef. Non mancheranno inoltre i classici di ogni veglione: un ben augurante assaggio di cotechino con lenticchie e uno spumeggiante brindisi di mezzanotte per accogliere il nuovo anno con allegria e ottimismo.

Le portate potranno essere consumate ai tavoli assegnati, con amici e familiari. Avremo il piacere di cantare e ballare tutta la serata sulle note live di un fantastico gruppo latino-americano di cinque artisti che suonerà e canterà sul palco i migliori pezzi Salsa, Bachata e Merengue. A vivacizzare il ritmo ci saranno anche un Dj e musica anni '70 '80 '90 per gli amanti del genere. Il veglione è organizzato in una struttura sportiva addobbata per l’occasione in pieno stile caraibico. Facilissimo da raggiungere con l’auto, dispone di una grande zona esterna, e di un ampio parcheggio gratuito a disposizione degli ospiti.

Tutti gli hotel sono stati selezionati per la qualità dei servizi, la cortesia dello staff e il comfort degli ambienti, e si trovano ad un massimo di 20 km dall’evento. La serata è pensata principalmente per single e coppie, bambini e ragazzi sono comunque benvenuti.  L'evento è accessibile a disabili: al momento della prenotazione si prega di segnalare eventuale spazio al tavolo per la carrozzella. Sarà possibile comunicare eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione. Gli animali di piccola taglia sono ben accetti negli hotel convenzionati e ammessi alla serata di Capodanno se collocati nel trasportino.

DESCRIZIONE

GIORNO 1 PERUGIA E I MERCATINI DI NATALE SOTTERRANEI

Meravigliosa Perugia per una passeggiata nel centro storico e la visita ai mercatini sotterrani della Rocca Paolina. Inaspettato e sorprendente, il mercatino di Natale alla Rocca si svolge da più di vent’anni all’interno della fortezza risalente al 1500, lungo le vie antiche e le strade medioevali della Perugia sotterranea. Ritenuto uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Italia, rappresenta un evento unico nel suo genere: nel “labirinto” delle antiche vie medievali, le luci guidano il visitatore tra i colori, i profumi delle produzioni gastronomiche, i saperi delle tradizioni artigiane, la storia che anima e accende i vicoli della Perugia sotterranea.

Perugia è il capoluogo umbro che rappresenta molte città in una sola, tutte affascinanti e tutte piene di storia. Perugiaè etrusca, Perugia è romana, Perugia è medievale, Perugia è rinascimentale! Fra i tanti monumenti, incredibili opered’arte, resti etruschi e il verde della campagna circostante, un weekend in Umbria è davvero un’ottima scelta per ilvostro prossimo viaggio! Perugia si trova nel cuore verde dell’Italia, su un’acropoli incastonata in mezzo al magnificopaesaggio dell’Umbria. Il centro storico è piccolo e compatto: i borghi, le viuzze, le casette raccontano storie infinite.

La storia di Perugia risale agli antichi Etruschi, che qui si insediarono molti secoli prima di Cristo. I Romani vi stabilirono un’importante colonia chiamata Perusia, mentre nel medioevo la città divenne libero comune, rimanendo florida epotente fino al Cinquecento, quando finì sotto il controllo del papato. Le infinite storie di Perugia e dei suoi abitanti, delle sue strade, dei suoi scorci e dei suoi palazzi hanno lasciato traccia fra le vie del centro storico, e nelle opere d’arte che troverete numerose nei musei della città. Basti pensare ai grandi maestri Pietro Vannucci (detto il Perugino) e Bernardino Betti (detto il Pinturicchio) che lavorarono entrambe a Perugia, e al giovane Raffaello che fu allievo nello bstudio del Perugino fino al 1504. Tempo libero per il pranzo e lo shopping.

Ore 18,00 WINE TOUR CON DEGUSTAZIONE

Non è possibile visitare l’Umbria senza gustarne le eccellenze enogastronomiche. La viticoltura della nostra regione trova le sue origini già al tempo degli Etruschi e dell’antico popolo degli Umbri, che sfruttarono l’ottima predisposizione agricola dei terreni e le condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione dell’uva. Visiteremo Una delle cantine più antiche e prestigiose dell’Umbria dove una famiglia, si tramanda da generazioni il sapere e la passione per il vino. Deliziosa degustazione al termine di vini e abbinamenti gourmet.

GIORNO 2 GUBBIO E L’ALBERO PIÙ GRANDE DEL MONDO:

Gubbio è una città di storia antichissima: le sue radici affondano addirittura in epoca paleolitica. Un incredibile museo a cielo aperto, che nel 1375 ha dato i natali ad uno dei più influenti artisti umbri, Ottaviano Nelli, pittore e miniatore. Molti i luoghi d’interesse: Duomo, Piazza Grande, Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale, Chiesa di S. Ubaldo, Teatro Romano. – PRANZO LIBERO

Gubbio ed il Natale sono un connubio che dura dal 1981, da quando sulle pendici del Monte Ingino si decise di installare un Albero di Natale in onore del Patrono della città, San Ubaldo. Un albero alto oltre 750metri, con una base di 450 metri, una superficie totale di circa 130.000 m² (circa trenta campi da calcio), più di 700 punti luminosi e sulla sommità una stella dalla superficie di 1.000 m² disegnata da altre 250 luminarie. Una realizzazione tale non poteva certo passare inosservata ed infatti nel 1991 l'Albero di Gubbio è entrato nel Libro dei Guinness dei Primati come "The World's Largest Christmas Tree". Passeggiata nel centro storico e mercatini: Casa di Babbo Natale, passaggio di Babbo Natale, pista di pattinaggio, presepi in esposizione,eventi musicali, mercatino con cassette di legno e gazebi.

Diamo l’addio al 2022 con un ricco cenone di San Silvestro

GIORNO 3 ASSISI con pranzo di Capodanno e il presepe vivente

Pace e Bene! Questo il saluto con cui vi accoglie Assisi, luogo francescano per antonomasia, non solo in Umbria e in Italia, ma in tutto il mondo. San Francesco nasce infatti ad Assisi nel 1182; nel luogo in cui si ritiene fosse situata la sua casa natale, oggi sorgela Chiesa Nuova. È ad Assisi che viene battezzato, nella Cattedrale di San Rufino, è tra i suoi vicoli che trascorre la giovinezza sognando un future da valoroso cavaliere, è qui, dove oggi si trova la Chiesa di Santa Maria Maggiore, nella Piazza del Vescovado, che si spoglia ripudiando i beni terreni per amore di Dio e dei fratelli. È ancora ad Assisi, nella Chiesa di San Damiano, che pregando davanti al crocifisso, riceve il compito di rinnovare la Chiesa di Cristo, è nella piazza della città che inizia la sua predicazione e la sua opera di carità e pace, ed è infine qui che muore nel 1226. Le sue spoglie sono conservate nella Basilica di San Francesco, ma il santo vive ancora oggi in ogni pietra di Assisi. Passeggiata tra i suoi incantevoli vicoli e visita libera ai luoghi francescani. Delizioso pranzo di Capodanno.

Al calare del sole, raggiungeremo un antico borgo dove vicoli, gli angoli caratteristici sono avvolti in un’atmosfera mistica, magica. Chiamata a raccolta la comunità ricostruisce l’ambiente ebraico di 2000 anni fa e tra giochi di luci ed ombre si disloca nel castello e lungo il fiume, ravvivando anche i vicoli e gli angoli di solito più nascosti: il presepe vivente.

 ARRIVEDERCI! Salutiamo l’Umbria, portandola nel cuore!

 

MENU CENONE CAPODANNO 2023

Aperitivo di Benvenuto

con armonia di Appetizer Piccanti e Bollicine

***********

Delizie dell'arte della Norcineria Umbria

Selezione di formaggi

Strapazzata al tartufo nero di Norcia

Fagioli alla vecchia maniera e caldi della tradizione

***********

Mille foglie Salsiccia e Tartufo

Strangozzi pomodorini Picadilly e guanciale croccante

**********

Stracotto al sagrantino di Montefalco

Abbracci di patate insabbiate

Lenticchie di Colfiorito e cotechino

*********

Buffet Gran selezione di dolci

Selezione di vini della Regione, Caffè, Spumante.

MAPPA LOCATION

CONTATTACI

Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5161
back to top