DETTAGLI
-
Indirizzo
Perugia, PG
- Data lunedì 02 dicembre 2019
DESCRIZIONE
La magia, la suggestione, l'incanto del Natale in Umbria vengono vissuti fino in fondo in ogni città, ogni paese, ogni borgo.
La grande tradizione religiosa dell’Umbria la rende una terra mistica, in cui le festività sono sentite in tutti i loro valori più profondi.
È proprio in Umbria, a Greccio, che San Francesco d’Assisi rappresentò per la prima volta la natività, dando vita alla tradizione del presepe.
Celebrazioni liturgiche in ogni chiesa, concerti di musica sacra nei luoghi di culto, presepi viventi e presepi artistici vi permetteranno di ritrovare il vero senso del Natale.
Ma non è solo religione! In Umbria non si fanno mancare davvero nulla!
Ogni città viene vestita a festa con luminarie ed alberi di natale, i negozi allestiscono vetrine con decorazioni tipiche, i mercatini propongono articoli di artigianato tipico, per le strade si possono incontrare bande musicali o Babbi Natale con la slitta. Si organizzano concerti, spettacoli teatrali e ovviamente si festeggia insieme l’arrivo del 2020 con un calendario ricchissimo di eventi.
PROGRAMMA
PRESEPI
Ecco alcuni tra i presepi viventi o artistici da non perdere:
Presepe vivente di Bettona: 26/12/2019 – 29/12/2019 – 01/01/2020 – 05/01/2020 – 06/01/2020
Una messa in scena unica, con 22 scene recitate tra i vicoli di uno dei borghi più belli della regione. Ingresso libero
Presepe Vivente di Antria: 26/12/2019 – 29/12/2019 – 01/01/2020 – 05/01/2020
Tutto il bellissimo borgo di Antria rivivrà la natività grazie a decine di figuranti. Sarà possibile ammirare il Gesù Bambino in terracotta realizzato dall’artista Vera Barbanera.
Presepe vivente di Ripa “Il Natale de ‘na volta”: 25/12/2019 – 26/12/2019 – 29/12/2019 – 01/01/2020 –06/01/2020
Una rappresentazione unica nel magico scenario del castello, che vi permetterà di rivivere antichi mestieri e assaggiare i piatti tipici del mondo contadino di fine ‘800.
Presepe Monumentale di Città della Pieve: dal 25/12/2019 al 06/01/2020
Nei sotterranei del bellissimo Palazzo della Corgna sarà allestito un presepe con statue a grandezza naturale. L’ambientazione in suggestivi spazi rinascimentali ripropone non solo la vita di Cristo, ma anche scene del Vecchio e del Nuovo Testamento.
Presepe di ghiaccio di Massa Martana: dal 24/12/2019 al 06/01/2020
Nell’ambito della XVIII edizione di Presepi d’Italia, sarà scolpito nel ghiaccio un presepe ispirato alla Natività di Giotto. Un’opera unica, e per realizzarla serviranno oltre 30q.li di ghiaccio.
Percorso presepi stico di Assisi: dal 24/12/2019 al 06/01/2020
Presepi artistici saranno esposti lungo le strade e nelle piazze del centro storico
Presepe di Corciano: dal 07/12/2019 al 06/01/2020
Il presepe sarà allestito nei vicoli e nelle piazze del castello e il visitatore sarà accompagnato alla grotta da tantissime lanterne che illumineranno ogni angolo di questa fantastica messa in scena.
Presepe di Gubbio: dal 08/12/2019 al 06/01/2020
Un percorso di suggestione e fascino con oltre 120 personaggi che rappresentano antichi mestieri, scene di vita quotidiana e citazioni bibliche. Presepe realizzato con statue a grandezza naturale nel suggestivo scenario delle vie medioevali del Quartiere di San Martino.
Natale a Spoleto
Tutto pronto a Spoleto per festeggiare il Natale 2019. Il programma di Spoleto d’inverno offre intrattenimento davvero per tutti. Dal 01/12/2019 al 14/01/2020, giorno in cui a Spoleto si celebra la festa in onore del patrono San Ponziano, il calendario è davvero fittisimo di eventi.
Si comincia con il concerto della regina del rock Patti Smith, che si terrà al teatro Menotti il 3 dicembre. Il palinsesto del teatro Menotti è pieno di spettacoli, concerti e gala. Il 27 dicembre vi si esibirà Moni Ovadia, sopravvissuto all’Olocausto, che porterà in scena uno spettacolo di musica e storie della tradizione ebraica.
Ma il Natale a Spoleto non è solo teatro. Ci saranno tornei di sport, mercatini, la tradizionale Fiera dell’Immacolata, intrattenimento con Babbo Natale tutti i week end per allietare i più piccini. E poi il grande concerto in piazza previsto per capodanno, che si concluderà con dei bellissimi fuochi d’artificio.
Dal 23/11/2019 si potrà pattinare sul ghiaccio al Frozen Park, e dal 29/11/2019 si potrà passeggiare tra i suggestivi mercatini di Natale o perdersi nella magica Foresta Incantata.
Questo e tanto altro per godere delle più magiche delle vacanze.
Natale ad Assisi
Assisi è il posto perfetto in cui vivere la magia del Natale. Tutte le strade del centro storico saranno addobbate con luci a tema “albero” e si potrà ammirare l’Eco-Albero, composto da 80 piante che verranno poi piantate nel corso dell’anno. Per girare tra le strade del centro si potrà ricorrere al trenino di Natale, un servizio gratuito messo a disposizione di grandi e piccini. A Santa Maria degli Angeli, invece, ci sarà la pista di pattinaggio, su cui pattinare sulle note di canzoni natalizie trasmesse in filodiffusione.
Dal 7 dicembre al 6 gennaio si potrà approfittare dell’iniziativa Assisi Musei Aperti, con visite guidate nell’Assisi Underground e alla Pinacoteca.
Da non perdere poi i mercatini che si terranno dal 6 all’8 dicembre e dal 13 al 15 dicembre al Palazzo Monte Frumentario.
Il 31 si brinderà tutti insieme al 2020 con il tradizionale Concerto di Capodanno, e per inaugurare il nuovo anno il 3 gennaio non perdetevi il Concerto del Nuovo Anno al Teatro Lyrick, a cura della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco.
Natale a Gubbio
A Gubbio il Natale è da record! Il 7 dicembre infatti si potrà partecipare all’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo, che da 39 anni viene realizzato su un versante del monte Ingino. Tutta la città sarà illuminata dalle luci e prenderanno ufficialmente il via le festività natalizie.
Tra religione, folklore e divertimento l’offerta di Gubbio per le Vacanze di Natale 2019/20 davvero ampia.
Una magnifica ruota panoramica vi permetterà di godere di una vista unica sulla città illuminata, e il Gubbio Express Christmas vi farà apprezzare fino in fondo la bellezza del borgo durante questo periodo dell’anno.
In Piazza grande ci sarà il tradizionale albero di Natale e i più piccoli potranno inviare le loro letterine a Babbo Natale nella cassettina magica che le farà arrivare dritte dritte al Polo Nord.
Si potrà pattinare sul laghetto ghiacciato o assistere al videomapping 3D sulla facciata di Palazzo dei Consoli.
Il 26 Dicembre, alle ore 18.00 presso la Sala ex Refettorio Biblioteca Sperelliana,si terrà grande concerto di Natale con il coro di Voci Bianche della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”. E il 31 tutti in piazza a brindare al 2020!
E se ancora non vi bastasse potrete immergervi fino in fondo nella magia del Natale visitando Christmasland: “Potrete visitare il Regno di Babbo Natale, un luogo incantato dove troverete la Casa di Babbo Natale, il Villaggio degli Elfi, è Luci di Natale, la Magia del Cioccolato e la mostra delle Natività artistiche.” Potrete addirittura salire sulla slitta di Babbo Natale e volare tra i comignoli. Un’esperienza unica!