capodannoperugia.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a perugia

in Eventi
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Perugia, PG
  • Data martedì 31 dicembre 2019

DESCRIZIONE

Cosa fare a Capodanno in Umbria?

Non c’è città o borgo, in Umbria, che non sia già alle prese con i preparativi per il Capodanno. Perugia, Spoleto, Assisi, Gubbio: dovunque decidiate di trascorrere il Capodanno potete essere certi di trovare musica, brindisi e fuochi d’artificio. Le piazze sono pronte a ospitare band e musicisti, i cieli a illuminarsi con spettacoli pirotecnici che vi lasceranno senza parole. Quale modo migliore per brindare a un fantastico capodanno?

Tra concerti itineranti, grandi feste di piazza, mercatini, e addirittura veglie di preghiera ce n’è davvero per tutti i gusti. Non vi resta che scegliere il Capodanno più in linea con le vostre esigenze.

Ecco alcuni degli eventi più interessanti.

Capodanno ad Assisi

Assisi è una delle città storiche e culturali più importanti dell’Umbria. Le vacanze di Natale sono il momento adatto per visitarla se volete vivere fino in fondo la forte spiritualità che la pervade.

Assisi ha dato i natali a San Francesco e a Santa Chiara e i legami della città con i due Santi sono ancora molto forti. La Basilica di San Francesco e le tante chiese sono sicuramente tra i luoghi da visitare.

Ma Assisi offre anche tanto altro: musei, l’Eremo delle carceri e la Chiesa di San Pietro, dal cui piazzale si gode una delle viste più belle di tutta Assisi, soprattutto al tramonto. C’è poi la Rocca Maggiore che regala un panorama mozzafiato. Inoltre, il centro storico è pieno di negozi: lo shopping per tutte le età è garantito.

Nelle vacanze di Natale Assisi si prepara al meglio ad accogliere ogni tipo di turista. Sono innumerevoli infatti gli eventi organizzati e ce n’è davvero per tutti i gusti.

Capodanno a Spoleto

Se volete concedervi qualche giorno di relax in una bellissima cittadina ricca di storia ma non volete rinunciare a scatenarvi durante la notte più lunga dell’anno, Spoleto è senza dubbio il posto che fa per voi.

Nata in epoca romana, si contraddistingue per il suo fascino medievale, che conserva immutato. è il posto ideale in cui concedersi qualche giorno di relax e godersi l’atmosfera natalizia passeggiando tra torri, antichi ponti e vicoli incantati. Tantissime le cose da vedere: dall’ Arco di Druso al teatro Romano risalente ai primi anni dell’impero fino alla Chiesa di San Gregorio Maggiore, unica per il suo presbiterio rialzato. Ci sono poi le Chiese Romaniche, il Duomo e il Convento di San Francesco, monumenti incantevoli dalla storia unica.

Capodanno a Gubbio

Se preferite optare per un borgo più piccolo, ma ricco di fascino e storia, allora Gubbio è il luogo che fa al caso vostro.

Gubbio è una cittadina medievale. Il suo fascino è rimasto immutato nei secoli e passeggiando tra le sue strade si possono ancora ammirare i resti del suo glorioso passato. Da Gubbio parte la funivia Colle Eletto che sale sul Monte Ingino, dove è situata la basilica a 5 navate di Sant'Ubaldo e da dove si gode di panorami degli Appennini. In centro, il Duomo vanta dipinti del XVI secolo e una cappella barocca. All'interno di Palazzo dei Consoli è allestito il Museo Civico, tra i cui reperti spiccano le Tavole Eugubine, 7 lastre di bronzo con antiche iscrizioni.

Luci, Alberi di Natale giganti, passeggiate con Babbo Natale e atmosfere magiche animeranno il Natale di Gubbio e, naturalmente, non mancano grandi eventi organizzati per il Capodanno.

back to top